La Festa della Fioritura si tiene ogni anno a Vignola alla fine di marzo: è il momento in cui i campi di ciliegie si colorano di bianco e diventano un incredibile spettacolo per gli occhi trasformando la valle del Panaro in una profumata distesa bianca.
Gli alberi di ciliegie sono carichi di fiori, in alcuni casi sembrano coperti di palle di neve tanto i fiori sono grandi e compatti sui rami degli alberi.
La 51° Festa della Fioritura, che si sarebbe dovuta tenere nel 2020, è stata cancellata. L’epidemia e il lockdown hanno interrotto una tradizione che va in scena dal 1970, e che trasforma il centro di Vignola in un palcoscenico di eventi, stand e espositori.
L’edizione del 2021 è stata spostata e si terrà dal 5 al 13 giugno, in concomitanza con È tempo di ciliegie, un’altra grande festa che celebra la ciliegia Moretta.
La ciliegia Moretta
La ciliegia Moretta è uno dei più grandi tesori di Vignola: l’economia della città, infatti, si è basata sul piccolo frutto fin dall’800.
Oggi la produzione è notevolmente calata: le sono state preferite varietà più resistenti e veloci (una pianta di Moretta impiega 8/10 anni prima di iniziare a dare frutti per la raccolta). Ma questo non ha fatto che renderla ancora più preziosa, tanto che nel 2012 ha ottenuto la certificazione IGP dall’Unione Europea.
Festa della Fioritura: ci vediamo a giugno!
La Festa della Fioritura richiama ogni anno migliaia di persone, che vengono a Vignola per visitare stand, mercatini, assistere alla tradizionale sfilata dei carri e magari visitare la Rocca di Vignola, la meravigliosa Scala a Chiocciola del Palazzo Contrari Boncompagni e i Giardini Pensili di Casa Galvani, luoghi storici ed architettonici di eccellenza.
È quindi con la festa della fioritura che comincia l’attesa: e con la maturazione della Moretta arriva l’estate, arriva la soddisfazione per il risultato di un lavoro di cura e coltivazione che impegna tutto l’anno.
Ciliegie e duroni diventano composta!
Ed è l’inizio di un altro lavoro: quello che trasforma la Moretta e i duroni nelle composte Dolce Annina!
Solo i frutti migliori vengono selezionati per le composte, e garantiscono dolcezza, profumo, gusto e colore intensi.
136 grammi di ciliegia Moretta su 100 grammi di prodotto finito, anche senza zucchero, 125 su 100 per la composta di duroni. Un vasetto pieno di gusto, colore intenso e sentore di estate, il risultato finale di una tradizione secolare.
Se quest’anno dovremo aspettare qualche settimana in più per la Festa della Fioritura, inganniamo l’attesa con la dolcezza delle composte di Moretta e Duroni Dolce Annina, le trovi nel nostro shop!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!