Colazione o merenda leggera ma con gusto e dolcezza (e senza glutine)?

La torta al grano saraceno è perfetta: noi abbiamo deciso di farcirla con La Mia Composta di Prugna, ma voi potete scegliere la composta che vi piace di più!

Come si prepara? Ecco qui ingredienti e procedimento:

Ingredienti:

250 g farina di grano saraceno
250 g burro (a temperatura ambiente)
250 g zucchero
16 g lievito in polvere per dolci
5 uova (medie, a temperatura ambiente)
1 baccello di vaniglia
250 ml latte intero (a temperatura ambiente)

Per farcire:

240 g di La Mia Composta di Prugna

Per decorare e spolverizzare:

20 g mandorle in scaglie
20 g zucchero a velo

Due ore prima della preparazione togliete dal frigorifero il burro, le uova e il latte.
Inserite il burro ammorbidito tagliato a cubetti e metà dello zucchero semolato nella planetaria con le fruste.
Dividete i tuorli dagli albumi (conservateli poiché vi serviranno successivamente) e aggiungete i tuorli e il latte a filo al composto.
Incorporate gli albumi montati a lucido al composto, mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso.
Aggiungete poco alla volta nell’impasto la farina di grano saraceno.
Setacciate il lievito e mescolate con la spatola per evitare la formazione di grumi.

Imburrate e rivestite con carta da forno una tortiera del diametro di 24 cm e versatevi l’impasto distribuendolo bene con la spatola.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti: se dopo circa 30 minuti la superficie della torta dovesse scurirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio e continuate la cottura.
Per Verificare la cottura inserite nel centro uno stuzzicadenti che, una volta estratto, deve risultare asciutto e pulito. In caso contrario proseguite la cottura per qualche minuto.
Una volta pronta, sfornate la torta e sformatela, lasciandola raffreddare completamente su una gratella.

Quando la torta di grano saraceno sarà completamente fredda, tagliatela orizzontalmente in 2 parti con un coltello a lama liscia.
Con un cucchiaio cospargete delicatamente La Mia Composta di Prugna (1 vasetto) sulla superficie della base fino ai bordi e collocatevi sopra l’altro disco.
Terminate cospargendo la superficie con zucchero a velo e, se vi piacciono, le scaglie di mandorle. Et voilà, la torta al grano saraceno è servita!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *